1° Concorso Nazionale di Poesia
“Francesco Chirico”
29 Dicembre 2010
col Patrocinio della REGIONE CALABRIA, della PROVINCIA di REGGIO CALABRIA e del COMUNE DI REGGIO CALABRIA
in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Fraternità SanDamiano”di Reggio Calabria
La Giuria composta da: Arturo Cafarelli, Giuseppe Casile, Marilena Licandro, Francesca Neri
HA PROCLAMATO VINCITORI
SEZIONE POESIA IN VERNACOLO
PREMI SPECIALI DELLA GIURIA A:
Domenico Antonio Sgro di Reggio Calabria con la poesia “Teresa A Bianchisana”
Agata Mazzitelli di Bianco Con La Poesia “Sta Filosofia”
3° Classificato: Domenico Baronetto di Reggio Calabria con la poesia “Cercu Nu’ Suli”
2° Classificata: Maria Natalia Iiriti di Bova Marina con la poesia “Purveri”
1° Classificata: Giovanna Oro di Reggio Calabria con la poesia “Incendi”
SEZIONE POESIA IN ITALIANO
PREMIO SPECIALE RINGRAZIAMENTO DEL DIRETTIVO A:
Filippo Pirro di Foggia con la poesia “Voglia Di Pace” (Acrostico)
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: “IL TRENO”
Maria Natalia Iiriti di Bova Marina (Rc) con la poesia “Il Treno Del Sud”
PREMI SPECIALI DELLA GIURIA A:
Pasquale Borrutto di Reggio Calabria con la poesia: “Un Destino Una Feluca”
Minella Bellantonio di Reggio Calabria con la poesia “A Modo Mio”
3° Classificata: Maria Maddalena Monti di Rovellasca (CO) con la poesia “La Porta Aperta”.
2° Classificata: Giovanna Oro di Reggio Calabria con la poesia “Frammenti Di Vita”
1° Classificato: Fulvio Bella Di Brugherio (Monza-Brianza) con la poesia “Direbbe Raboni”
1° CLASSIFICATA
GIOVANNA ORO
“Incendi”
Passanu l’uri, i jorna e li simani
E jeu su’ sempre ‘ca chi ‘spettu ancora
Non penzu a oggi, pi mia no’ ‘nc’ è dumani
Lupu di tana su’, ma nesciu fora.
Mi fermu ndo bizzolu pi vardari
Luntanu ‘rret’ all’ carburi brusciati
‘u suli chi thramunta supr’ o mari
‘rrivau settembre e non finìu la stati.
‘stati di ‘nfernu, ‘stati scillirata
L’anima è nira comu lu carbuni
L’anima è nira comu lu carbuni
No’ si rispira cchiù ‘st’aria ‘nfocata
Puru ‘u cori diventa ‘nu tizzoni!
Ti la luvasti focu thradituri
‘sta ‘mara terra ‘ngrata ormai perduta
E ndi jttai e ndi jttai suduri
No ‘nc’è ‘na uccia r’acqua mi ti stuta!
Passu nd’a rua e stentu a caminari
A passi lenti versu la ‘nchianata
Mi votu arretu como pi vardari
Si mi ristai carcosa r’a jurnata.
Sulu fumu ristai, purbiri e ventu
Penzu a me’ figghiolanza,è me’ vint’anni
Sciurivunu speranzi a centu a centu
‘mbeci mi ressi ‘a vita sulu inganni.
Vardu ‘ a campagna e ‘u cori meu si scuagghia
Sta scumparendu aiai! Jornu pi jornu
No’ viju cchiù chi si chiuriu ‘a ‘ngagghia
Supra o’ vaddhuni ‘u volu di l’adornu.
Su’ vecchiu, stancu e chinu di malanni
All’umbra ‘nc’è ‘nu caddhu chi m’accora
Passaru i jorna, i misi e puru l’anni
Ma jeu su’ sempri ‘cca chi ‘spettu ancora!
Passan le ore,i giorni, le settimane
e io son sempre qua che aspetto ancora
non penso a oggi, per me non c’è domani
Sono un lupo di tana, ma esco fuori
Mi fermo sulla soglia per guardare
lontano dietro gli alberi bruciati
il sole che tramonta sul mare
È arrivato settembre e non è finita l’estate.
Estate d’inferno, estate scellerata
L’anima è nera come il carbone
non si respira più quest’aria infuocata
L’anima è nira comu lu carbuni
Anche il cuore diventa un tizzone.
Te la sei portata via fuoco traditore
questa povera terra, ingrata e ormai perduta
e quanto ne ho buttato di sudore
Non c’è una goccia d’acqua che ti spenga!
Passo per il cortile e stento a camminare
a passi lenti verso la salita
mi volto indietro come per guardare
Se mi è rimasto qualcosa della giornata
Solo fumo è rimasto, polvere e vento
penso alla mia fanciullezza, ai miei vent’anni
fiorivano speranze cento a cento
Invece la vita mi ha dato solo inganni.
Guardo la campagna e il mio cuore si scioglie
sta scomparendo ahimè! Giorno per giorno
non vedo più chè si è chiuso lo spiraglio
Nella vallata il volo dell’adorno.
Sono vecchio, stanco e pieno di malanni
all’ombra c’è un caldo che mi soffoca
sono passati i giorni, i mesi e pure gli anni
Ma io son qua che aspetto ancora!
Motivazione della Giuria:
Una composizione profonda nel tema e solida nell’impianto compositivo, che partendo dal motivo contingente degli incendi che distruggono i campi e vanificano la fatica umana ne utilizza la fortissima valenza metaforica per alludere alla fugacità delle speranze e all’inutilità delle attese. Tanto più dolorosa, quest’ultima, in quanto collegata alla stanchezza della vecchiaia.
Le strofe alternano con perizia un ritmo più lento in presenza di notazioni descrittive e meditative ad uno più concitato quando il tono diventa allocutorio, mentre l’adozione di una aggettivazione pregnante contribuisce ad accentuare la valenza esistenziale di un incendio che, oltre alla terra, incenerisce anche il cuore.
2° CLASSIFICATA
MARIA NATALIA IIRITI
“Purveri”
(Polveri)
Muddhura ccuppa i jorna
‘nsonnicchiati ‘nte cutri
E nuddha finescia
Sgagghia ‘o ventu mutu e luntanu.
A pùrveri ‘nte strati
Inchi l’occhi chi ciànginu suli.
E ‘u suli ‘nta stai strudi i petri
Sturdi i hiumari.
Occhi pe’ ciangiri i jorna passati
– tutt’uguali, m’i ricordu –
senza travagghiu e paroli duci.
Non servi spettari carcosa
Chi di luntanu luci.
U nenti ‘mpatica i jorna
Stuta i luméri d’i barchi
Nci cunta ‘mbrogghi puru ‘o Signori.
Ssettàti ‘nte tavuli da chiazza
Conzati pe’ tracandali
Carti cunduti e cicareddhi vacanti
Muzzuni i sigaretti sperduti ‘nte jirita.
A cìnneri scotola e sprundi a lithrarìa
Ghiombaru ‘mbrogghiatu e chinu di luvìa.
Cu è u primu? Chi ndi jocàmu?
N’attra partita ‘ncumincia
Cu jocaturi fini chi minanu a pigghiata
E rridunu forti ‘ i nenti.
N’attra partita ‘ncumincia
Ma è sempri a stessa musica chi porta u ventu
E carria a solita purveri
‘nta llocchi da fortuna.
Tempo livido copre i giorni
sonnolenti fra le coperte
e nessuna finestra
Schiude il vento muto e lontano.
la polvere nelle strade
Riempie gli occhi che piangono da soli
e il sole in estate consuma le pietre
Stordisce le fiumare.
occhi per piangere i giorni passati
– tutti uguali, me li ricordo –
Senza lavoro e parole dolci.
Non serve attendere qualcosa
Che brilla da lontano.
il nulla calpesta i giorni
spegne le lampare delle barche,
Racconta bugie pure a Dio.
seduti ai tavolini della piazza
apparecchiati per i perdigiorno
carte unte e tazzine vuote
Mozziconi di sigarette dimenticati fra le dita.
la cenere si spande e scioglie la pigrizia
Gomitolo aggrovigliato e pieno di polvere.
Chi è il primo? Cosa si gioca?
un’altra partita comincia
con giocatori esperti che sbattono le carte
E ridono forte di niente.
un’altra partita comincia
ma è sempre la stessa musica che porta il vento
e trasporta la solita polvere
Negli occhi della buona sorte.
Motivazione della Giuria:
Dalla considerazione della polvere che invade le strade e fa lacrimare gli occhi la lirica passa ad una profonda riflessione esistenziale. La vita appare priva di speranze e polvere è anche la cenere delle sigarette dei giocatori che ripetono lo stanco rituale delle carte. Anche la musica del vento è sempre uguale e “trasporta la solita polvere” negli occhi della buona sorte”.
La composizione ha i suoi pregi migliori nel ritmo lento, che richiama la monotonia di una vita simile ad un gomitolo aggrovigliato e pieno di polvere, e nella felicità delle scelte lessicali.
3° CLASSIFICATO
DOMENICO BARONETTO
“Cercu ‘nu suli”
(Cerco un sole)
Cercu ‘nu suli mi scìvula lentu
Nto boscu da’ me’ ménti,e pa’ via
Mi s’incuntra, pazenti, c’a sciumara da’
Poesia. ‘Nu suli iatu, rossu, mi curia
‘sta serpi chi m’aspetta sutt’all’umbra
Mi mi strazza l’occhj si passu.
‘Nu suli chi gialla m’adduma ‘na
Schjanata di ginestra, quand’i nùvuli
Si mànginu l’azzurru pi seminari spini, e
Pari, centu mìgghja arrassu, chi
‘u caminu ‘u fazz tra sinteri
Di piruni chinu. E vògghju ‘nu suli
Mi vai mi catùgghja nta ‘sti valli
Mandri di farfalli e celi di api chi,
maravìggja, pripàrunu spremuti di meli.
Cercu, ma cu’ fatica, mi trasu nto
Suli da’ me’ cuscenza, mi rispiru ‘u
Me’ tempu o du’ tempu mi fazzu senza.
Curcu da’ verità ‘nù ràggiu mi scura
L’apparenza; cercu, prima mi ‘rriva
L’ura, da’ vita, armenu n’avventura.
Cerco un sole che scivoli lento
nel bosco della mia mente,e per la via
s’incontri, paziente, con la fiumara della
poesia. Un sole alto, rosso, che scacci
questa serpe che m’aspetta sotto l’ombra
Per strapparmi gli occhi se passo.
un sole che gialla m’accenda una
distesa di ginestra, quando le nuvole
catturano l’azzurro per seminare spine, e
sembra, Dio ci salvi, che
il cammino lo faccia tra sentieri
su coltelli pieno. E voglio un sole
che vada a solleticare in queste valli
mandrie di farfalle e cieli di api che,
Meraviglia, preparino spremute di miele.
cerco, ma con fatica, di entrare nel
sole della mia coscienza, di respirare il
Mio tempo o del tempo fare senza.
cerco dalla verità un raggio che scuri
l’apparenza; cerco prima che arrivi
L’ora, della mia vita, almeno un’avventura
Motivazione della Giuria:
Nella lirica il sole viene assunto nel suo significato proprio e nella sua valenza metaforica. Con un discorso poetico che utilizza sapientemente l’effetto di continuità proprio dell’enjambement la composizione perviene a significativi esiti connotativi, grazie ai quali il sole, vero leitmotiv fin dal titolo, non è più soltanto quello che illumina la natura, ma è anche quello della coscienza e si configura come raggio della verità che oscuri l’apparenza e consenta di vivere almeno un’avventura della vita.
La lirica si segnala per la forte consonanza tra i motivi tematici e le scelte formali, che si coniugano tra loro in modo convincente
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
DOMENICO ANTONIO SGRO’
“Teresa, a Bianchisana”
(Teresa, di Bianco)
Quando moriu Teresa,a Bianchisana,
fu tinta a nominata chi dassau;
dicenu tutti ch’era ‘na pputtana:
“non ci fu omu chi nà ncavarcau!”
Ma ‘n’annu chi chjoviu pà ‘na sumana,
a hjumara da Virdi si ‘ngrossau
tantu chi a genti si teni luntana,
si pigghjava ‘i spaventu e nà passau.
Sulu ‘na vècchja, cù ‘nu saccu ‘n testa,
glià si fici coràggiu e rizicau,
ma, quando fu ntò menzu dà timpesta,
i forzi si cediru e si chjantau.
Vinni a rrivari ‘na giùvana onesta,
chi ‘a vitti nto perì culu e ‘a scanzu;
nùglia manu d’ajutu mi si presta:
si misi ‘n sarvu e po’ s’alluntanua.
Fortuna ca venìa di la foresta
amara Bianchisana,e s’addunau
di chiglia vècchja, e cù ‘na mossa lesta,
‘a spingìu fora ill’acqua e la sarvau.
Quando morì Teresa, la Bianchese,
non fu bella la fama che lasciò;
divevano che era una puttana
“non ci fu uomo che non la cavalcò”
Ma un anno che piovve per più giorni,
la fiumara La Verde s’ingrossò
tanto che la gente si tenne lontana,
si spaventava e non l’attraversavò.
Solo una vecchia, con un sacco in testa,
ì si fece coraggio ed azzardò,(il guado)
ma, nel bel mezzo del gorgo,
le mancarono le forze e si fermò.
Si vide arrivare una giovane onesta,
che la vide in pericolo e la evitò;
non le tese una mano per aiutarla:
si mise in salvo e poì s’allontanò.
Fortuna che sopragiunse dalla foresta
la povera Bianchese che si accorse
di quella vecchia,e con mossa lesta,
la spinse fuori dall’acqua e la salvò.
Motivazione della Giuria:
Una composizione brillante nel tema e nella veste formale, che riprende il tema della differenza tra apparenza e sostanza. A soccorrere una vecchia che tenta di guadare la fiumara non è infatti la giovane onesta, ma “Teresa a Bianchisana”, donna dalla molto dubbia moralità ma capace di spontaneo altruismo. Con l’icasticità di un exemplum, la poesia riprende il ben noto topos della “prostituta onesta” invitando in filigrana il lettore a non fidarsi troppo delle apparenze.
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
AGATA MAZZITELLI
“Sta Filosofìa”
‘Nu figghju masculu ‘nu jornu chi ti porta
tuttu cuntentu, ‘na fimmana da manu
E tu ti rùsichi e fai ca non t’importa
ncìgni pammi gugghj chjànu chjànu!
“Mamma ti piaci a fidanzata mia?”
Ti dici u figghju tuttu prèiu, prèiu.
“Eh chi non mi piaci ssa fitenzeria!”
Iglia penza: “arretù è sempri u peiu!”
“Esti ‘na lapa i meli sta cotràra”
Ncìgna pammi sa vantu lu fitenti,
“mi sentu u cori dintra a ‘na cardara!”
La mamma mungunìa a mmenzu e denti.
Ah! Chìgliu figghju, ca comu si nnorbàu,
na vidi ca mi pari ‘na papuzza!
Cu sapi chi ssi fici e mu mmagàu,
sta storia feti i brùschju, sentu a puzza!
Fìgghjma, quando nescìu parìa u bambinu
Mancava sulu pagghja, vòi e sumeri,
sapìa chi ssi mmucciàava lu destinu
i trova ssu campioni pa mugghjeri!
N’davia belli contrari n’to paìsi
Arti, puliti, cu doti e di figura!
Potìa sciggjri una pa ogni misi
Mbeci mi si mbatti sta sbentura!
Cu quattro miccia tutti spiccicati,
‘na fimmana i ‘nu parmu a malapena,
chisti sunnu scosci nomati,
trasiu ‘nta vita mi mi mbelèna!
“Allura, tu chi dici mammiceglia
N’da fài cu cori sta benedizioni?!”
“Ora chi piggju?” penza a povereglia,
“chissa fu ‘na mala tentazioni!”
“Non zài chi dota si fici chìgliu patri
Cà, unica figghja esti a zzìta mia:
casi, terreni, lanzola ricamati
e casci chjni, chjni i biancheria!”
“Dassa ma guardu sta bella figghjola:
l’occhj i n’davi randi e assai vivaci,
puru ricami n’ta tutti gli lanzola
mmah! Sta zzìta i figghjma n’cigna mi mi piaci!”
“Veniti figghj belli, cca da mamma
Vi l’apru i vvràzza e puru tuttu u cori,
e pregu lu Signori i vi ccumpagna
mi vi goditi bboni sti trisori!”
E vvui chi sentiti sta filosofia,
sì ccupa chìgliu pocu i scuntentizza:
cu quattro lanzòla, casa e biancheria
bastàu mi c’è ‘nu pocu di ricchizza!
Un figlio maschio un giorno chi ti porta
tutto contento, una ragazza per mano
e tu ti arrovelli e fingi che non t’importa
cominci a cucire piano piano
“Mamma ti piace la mia fidanzata?”
ti dice il figlio tutto contento contento
“Eh che non miace sta schifezza!”
Lei pensa: “il peggio è sempre dietro!”
“E’ come un’ape che fa il miele questa ragazza”
comincia a vantarsela questo fetente,
“mi sento il cuore dentro una pentola!”
La mamma mugola in mezzo ai denti.
Ah! quel figlio, come è accecato
non vede che mi sembra un insetto
chissà cosa gli ha fatto e lo ha ammaliato
questa storia puzza di bruciato, sento la puzza!
Mio figlio, quando è nato sembrava Gesù
mancava solo la paglia, il bue e l’asino,
non sapevo cosa mi nascondeva il destino
trovare questa campionessa per moglie!
C’erano belle ragazze nel paese
alte, belle, con dote e di bella figura!
Poteva sceglierne una al mese
invece mi è capitata questa sventura!
Con quattro capelli tutti arruffati
una donna alta appena un palmo,
queste sono disgrazie con il nome delle persone cui accadranno
è entrata nella mia vita per farmi avvelenare!
“Allora, cosa dici mammina
ci dai la tua benedizione di cuore?”
“Ora che faccio?” pensa la poveretta,
“questa è una mala tentazione!”
“Non sai che dote le ha fatto suo padre
perchè è figlia unica la mia fidanzata:
case, terreni, lenzuola ricamati
e bauli pieni, pieni di biancheria!”
“Lascia che guardi sta bella ragazza:
ha occhi grandi e assai vivaci,
pure le lenzuola tutte ricamate
mah! Questa fidanzata di mio figlio comincia a piacermi!”
“Veniti figli belli, qua dalla mamma
vi apro le braccia e pure tutto il cuore
e prego il Signore che vi accompagni
che possiate godervi questi tesori!”
E voi che sentite questa filosofia
si copre quel pò di scontetezza
con quattro lenzuola, casa e biancheria
è bastato che ci fosse un poco di ricchezza!
Motivazione della Giuria:
Una sorta di scenetta familiare, con una madre che disprezza la fidanzata del figlio, ma è dispostissima a cambiare idea non appena messa al corrente dell’entità della sua dote. Da qui la morale conclusiva espressa dall’autore: esiste una “filosofia”, ossia una visione della vita, che subordina tutto alla ricchezza.
La composizione si segnala per la verve quasi teatrale e la caratterizzazione in punta di penna dei personaggi.
1° CLASSIFICATO
FULVIO BELLA
Premia Demetrio Crucitti
Ritira il Presidente Pino Strati
“Direbbe Raboni”
Nel tepore la fine,
in un aprile
di zefiri nefasti
di un’alba prossima a venire.
Le lenzuola cambiate
mentre la notte
si frantuma in spilli
di attesa, cristalli
neri d’una neve
che già si deposita sui cuori.
Dormiva la gente
Nelle case accanto,
premeva da fuori
per entrare
la luce dei lampioni.
Accanto
Attendiamo.
“Nella veglia che crepita e s’azzera-
Direbbe Roboni –
è fatta la mia compagnia”
Motivazione della Giuria:
Una composizione dalla solida travatura, che muove dall’allusione ad un aprile che, come per Eliot, è un mese crudele contrassegnato com’è da “zefiri nefasti”, per dispiegarsi poi nel richiamo ad una notte che ha il senso dell’attesa e della veglia, il cui significato ultimo si condensa nella citazione diretta da Raboni. Quello stesso poeta che altrove parla della “festa del mattino” che nessuno può rubare.
La lirica si segnala per l’originalità degli spunti compositivi e per la sicura padronanza degli strumenti metrici e retorici.
2° CLASSIFICATA
GIOVANNA ORO
“Frammenti di vita”
Ho veduto orizzonti dorati
Offuscati da nuvole e pioggia
Di bambini ho inseguito sorrisi
E di vecchi ascoltato parole.
Al tramonto sferzate di sole
Presagivano aurore fatate
Ma non canto di gallo al mattino
Né di erba tagliata il profumo.
Con rugiada ho bagnato le labbra
Poche gocce l’arsura è rimasta
Una fresca sorsata di fonte
S’è mutata in acqua stagnante.
Fantasia come alta marea
Approdata su spiagge deserte
Ombra inquieta furtiva ed arcana
È svanita pian piano di sera.
Nelle vigne di uva matura
Ho inneggiato tra mosto odoroso
Pochi versi di note ubriachi
Un concerto rimasto incompiuto.
Fanciullezza ti ho assaporato
Come un dolce di mandorle amare
A dispetto del tempo che passa
M’hai lasciato quel gusto nel cuore.
Se la tavola è ormai sparecchiata
Resta ancora profumo di pane
Come essenza di vita che torna
Dal passato con echi lontani.
Motivazione della Giuria:
Immagini diverse tra loro, tratte ora dal repertorio paesaggistico e stagionale, ora dal vissuto personale, approdano alla felice similitudine conclusiva che accosta il “profumo di pane” all’ “essenza di vita”.
La composizione coniuga i diversi temi con indubbia sicurezza compositiva e si avvale di un ritmo fluido sostenuto da una persuasiva trama fonica.
3° CLASSIFICATA
MARIA MADDALENA MONTI
Premia il Prof. Domenico Sgrò
Ritira Vincenzo Borgia
“La Porta Aperta”
Odorano di buono
Le tue mani,
sapone di casa
nella ruvida carezza
delle dita.
Gli occhi attenti
A sfuggir la tenerezza.
Ma la tua forza
È in quel tuo polso
Fermo,
in quel lavoro
come religione.
E’ in quel fiore,
colto la mattina.
E’ nei tuoi gesti
Di calore e abbracchi
A chi bussava
A una porta aperta.
Ripeto,a volte,
senza ormai saperlo,
i gesti tuoi
per assomigliarti
almeno un poco.
Motivazione della Giuria:
La lirica disegna in versi di misura diseguale, talora ridotta a quella del versicolo, il ritratto di una persona che si impone nel ricordo, non fosse che per il polso fermo, il rispetto del lavoro inteso come “religione”, la capacità di accoglienza. Così il ricordo si configura come esempio e stimola all’imitazione.
Il dettato poetico, essenziale e corposo, acquista valenze metaforiche di particolare suggestione e densità che ben si accordano ai lineamenti decisi della figura disegnata e al suo spessore umano, restituito intatto dal ricordo.
PREMIO SPECIALE “IL TRENO”
MARIA NATALIA IIRITI
“Il treno del Sud”
Il treno del Sud è arrivato in ritardo
E,sul filo della memoria,
le mie valigie si fanno leggere,
come un guscio di quaglia
sbucciato in silenzio.
Il treno del Sud è una lettera scritta
In una lingua antica.
Attraversa il mare al tramonto
E saluta le barche,
incontrando borghi
che vivono al sole.
Ho un posto davanti al finestrino
Ma ho in mente
Una panchina sotto un tiglio
E una coroncina di zagare
Intrecciata sul seno.
Ho lasciato il mio cuore in una lettera
Scritta davanti al mare
E abbondata sotto le stelle.
Penso alle olive mature in un’annata piena,
i grappoli rossi che promettono vino.
Che accompagnino le sere dedicate ai ricordi
O allietino il corpo dopo una giornata di lavoro.
Il treno del Sud prosegue il suo corso
Nel tiepido sole di fine settembre.
I più rimangono ad affollare i binari,
agitare le braccia, infilare occhiali.
E chi parte è contento di andare,
ripensando al ritorno:
al miele dei baci,
a un abbraccio alla mandorla
a una granita al limone
che ricorda l’inverno,
ancora lontano.
Riconosco quello che accade.
La nostalgia
Scende piano dai monti
Per arrivare al mare.
Ancora è tempo di partire, fratelli,
per andare lontano.
Il treno del Sud è qualcosa di strano,
che sa di vino,
pane e peperoncino.
Un treno del Sud per partire e morire,
lasciare il cuore a casa
e ritrovarlo altrove.
Motivazione della Giuria:
La Giuria del 1° Concorso Nazionale di Poesia “Francesco Chirico” attribuisce un premio speciale alla lirica “Il treno del Sud” in riferimento al tema trattato, quello del treno del Sud come mezzo “per partire e morire lasciare il cuore a casa e ritrovarlo altrove”. Tema che allude allo sradicamento di chi lascia fisicamente il proprio paese ma lo mantiene vivo e intatto nel ricordo e che richiama lo stretto legame tra l’Associazione “Incontriamoci Sempre” e il mondo ferroviario.
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
PASQUALE BORRUTO
“Un Destino, Una Feluca”
Carezze generate dall’amore
Nutrenti la tua virtù sopita
Mi rendono più forte della fame
Che mi conduce a più sapidi lidi.
Medianiche scintille colorate,
avviluppano la fame del sapere,
sinonimano l’arte ed il vergato
saziando con menù ormai disfatto.
Perché seguire i falchi madre mia,
che a maggio aleggiano superbi?
Io devo ad altri le mie virtù fornire
E quel che brucia è il qui non poter dare.
Cessata è la frenetica crociata
Di graal intravisti e mai più avuti,
riecheggia un nome, un destino e una feluca,
nessuno è il nome mio che si è perduto!
Motivazione della Giuria:
Una composizione molto originale, che accosta temi diversi utilizzando un linguaggio non di rado aulico. Aperture più decise di significato sembrano potersi dedurre dalla seconda strofa, che allude alla deludente ricerca di “graal intravisti e mai più avuti” e ad un destino che sembra identificarsi con la vela latina di una feluca. Viaggio che è metafora di esistenza e che fa dell’io poetico un vero e proprio ulisside, come sembra indicare il mitologico nome di “Nessuno”.
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
MINELLA BELLANTONIO
“A Modo Mio”
Se guardo indietro,
posso vedere l’intera vita mia
e so che sono in pace
perché la sto vivendo
tutta a modo mio.
Sono cresciuta
Senza mai sprecare,
abbracciando il mondo
con i miei sogni,
vissuti tutti ancora
a modo mio.
Ho imparato a rinunciare,
ho donato senza pensare,
non ho niente da completare
perché sto vivendo tutto
a modo mio.
Ho parlato, taciuto,
scritto, percorso sentieri contorti,
ho vissuto senza aspettare….
Che altri per me!
Non voglio salvare però,
memorie di tempi amari,
e se ho pianto o riso
è stato sempre e solo a modo mio.
Questa son io
Che ho lottato e rischiato
Mantenendo dolcezza e fierezza.
Oggi son ciò che ho donato
Perché ho vissuto
Sempre a modo mio.
Motivazione della Giuria:
L’ampia composizione è scandita dal sintagma che le dà il titolo e ribadisce l’orgogliosa autonomia delle scelte di vita. Più che di un bilancio, si tratta di una sottolineatura poetica dell’assunzione di responsabilità personale che tocca tutte le dimensioni, incluse quella dei sogni e quella dei rapporti interpersonali. L’alternanza dei piani temporali ricollega il passato al presente conferendo alla composizione un senso di continuità , accentuato dal ricorrere dell’ enjambement.
PREMIO SPECIALE RINGRAZIAMENTO DEL DIRETTIVO
FILIPPO PIRRO
“Voglia Di Pace” (Acrostico)
Il nostro viaggio
Non sarà vano:
Ci verrà incontro
Ogni giornata
Nuova di sole
Tra cielo e mare
Ricca di vere
Intime gioie,
Amiche e amici,
Ma a patto che
Onoreremo
Chi è diverso
In ogni dove,
Senza confini,
E se sapremo
Mettere amore,
Perché nel mondo
Regni la pace
Eternamente.
Motivazione della Giuria:
La Giuria del 1° Concorso Nazionale di Poesia “Francesco Chirico” attribuisce un premio speciale alla lirica “Voglia di pace” esprimendo il proprio ringraziamento all’autore per avere formulato un acrostico col nome dell’Associazione “Incontriamoci sempre” in una composizione che esprime la speranza che il viaggio della vita sia contrassegnato dall’amicizia e dal rispetto tra gli uomini, in risposta ad un condiviso desiderio di pace e in linea con gli ideali perseguiti dall’Associazione stessa.